In commercio esistono due tipi di forni a legna: quelli in metallo e quelli in muratura. I forni a legna in metallo nascono per essere posizionati all'esterno, sono molto veloci nel raggiungere la temperatura di esercizio. Il piano cottura in refrattario e il rivestimento in acciaio inox con le bocchette posizionate in più parti del forno permettono di diffondere il calore in modo uniforme, senza odori e senza disperdere il caldo a portello aperto. I forni a legna in refrattario fanno riscoprire gli antichi sapori legati alla tradizione e al piacere di cucinare con le proprie mani. I forni a legna in refrattario permettono la cottura diretta a fiamma o la cottura indiretta a calore. In un forno a legna in refrattario, grazie all'elevata massa di accumulo, è possibile cucinare la pizza la sera e il pane il giorno seguente senza doverlo accendere nuovamente.
Forni
Trento Forni
http://www.progettofuocotn.com/images/Immagini-sito/Forni/trento-forni-2.jpg
Trento Forni
http://www.progettofuocotn.com/images/Immagini-sito/Forni/trento-forni-3.jpg
Trento Forni
http://www.progettofuocotn.com/images/Immagini-sito/Forni/trento-forni-4.jpg
Trento Forni
http://www.progettofuocotn.com/images/Immagini-sito/Forni/trento-forni-1.jpg